Punti di forza di SMAUTOMATION TECHNOLOGY

Il punto di forza di SM Engineering Technology è l’attenzione alle esigenze dei clienti.

Consapevoli che l’esperienza diretta sul settore è data dai nostri Utenti, l’evoluzione della soluzione si basa su un’attenta valutazione di tutte le loro esigenze.

    • Assistenza: erogata in tutta Italia, supportata da un’approfondita documentazione, con supporti formativi disponibili anche on-line.
    • Qualità dei servizi: la qualità del servizio nei confronti degli Utenti è fondamentale per Sistemi, le soluzioni sono completate in modo imprescindibile dai servizi dei Partner Sistemi, supportati da una articolata piattaforma di servizi telematici sviluppata da Sistemi.
    • Garanzia di investimento: l’ampia base installata dei software Sistemi garantisce la continuità di aggiornamento e sviluppo.
    • Continuità basata sulla trasparenza: chiarezza delle condizioni contrattuali e uniformità di comportamento commerciale con tutti gli Utenti.
    • I punti di forza del sistema software Competenza: sviluppo, manutenzione e distribuzione di Enologia sono gestiti direttamente da SM Engineering Technology, che garantisce esperienza e competenza rispetto alla complessa realtà del settore vitivinicolo.
    • Aggiornamenti funzionali e normativi: da sempre SM Engineering Technology è specializzata nella produzione, distribuzione e aggiornamento di software ad alto contenuto normativo, supportata da un centro studi normativo interno, costantemente in contatto con enti e istituti competenti.
    • Configurabilità: semplicità di installazione, configurazione e aggiornamento; adeguamento del sistema informativo alla configurazione dei processi aziendali.
    • Velocità di avviamento: numerosi meccanismi di parametrizzazione e distribuzione di tabelle predefinite.
    • Ergonomia: adozione di uno standard esteso a tutto il prodotto (menu, grafica, operatività)
    • Scalabilità: Sistema Informativo funzionalità gestite e gestioni attivate.
    • Navigabilità: dal dato sintetico al dato massimamente analitico.
    • Condivisione informazioni: politiche di condivisione delle informazioni del sistema informativo aziendale.
    • Possibilità di crescita graduale: la soluzione, ampiamente modulare, si adatta alla crescita dell’azienda e permette in qualsiasi momento di incrementare il numero dei processi da gestire.